SirkaCristinaCapone è nata a Roma nel 1974 da madre scandinava e padre italiano, vive in Tuscia nei pressi di Canino (Vt) in campagna ed organizza seminari in tutta Italia, prevalentemente nel Lazio, su aspetti olistici, corpo/mente e natura.
Ha lavorato per nel settore cinematografico e TV a Roma. Nel 2000 ha prodotto il suo primo documentario, girato in Australia, dal titoloWalking the Land. Fino a oggi ha curato la regia di alcuni documentari e cortometraggi, oltre a vari video in collaborazione con associazioni, scuole e artisti, in cui si evidenzia l’indagine di genere e l’interesse per le culture indigene.
FILMOGRAFIA:
Walking the Land, documentario – 2000
D…..e, corto – 2003
Il viaggio segreto di cappuccetto rosso, video animato– 2005
A Lesbian Western, corto – 2006
A cavallo tra i mondi. Percorsi di visibilità lesbica in Italia – 2008
Dhè lell world. Cozze e lesbiche veraci –2012
Mamme– documentario – 2013
Sardegna Madre, Andhira– documentario – 2014
(musiche originali di Roberta Montisci)
…” Sono cresciuta con la paura della parola lesbica ed ho evitato per anni di pronunciarla. Così vedo che fanno ancora in molte, mascherandosi con nomignoli, giochi di parole, accontentandosi di nomi scelti da altri… L’idea di questo documentario nasce dalla voglia di ascoltare le realtà che le lesbiche italiane vivono oggi. Dove, come e quando ci permettiamo di essere visibili e di non preoccuparci del giudizio degli altri. Come spaziamo tra i confini che creiamo noi o che ci vengono imposti dai datori di lavoro, dagli amici, dalla famiglia. Misto di trame, d’incontri, di nicknames, di fantasia. Con questo video spero di dare un po’ di coraggio e di forza alle lesbiche più isolate, più nascoste…”
Menzione al Esperienze di liberta femminile2008
0 commenti