Un circolo di cinema e cultura audiovisiva e multimediale promosso da donne che variamente si occupano di cultura, cinema e comunicazione o che semplicemente ne usufruiscono

Nel nome porge simbolicamente omaggio alla prima regista della storia del cinema Alice Guy Alice Guy Filma una fonoscena

L’obiettivo è quello di far conoscere, promuovere e valorizzare la produzione delle donne nel cinema e nelle nuove forme di comunicazione audiovisiva, cibernetica e virtuale: registe, sceneggiatrici, attrici e produttrici ma anche professioniste e tecniche, ricercatrici e studiose per un tessuto culturale diffuso di riconoscimento e valorizzazione della produzione delle donne nella comunicazione pubblica, nell’orizzonte della significazione libera della differenza sessuale, contro la banalità degli stereotipi sessisti, per la migliore convivenza di tutte e tutti.
Ricerca, conoscenza, divulgazione; promozione e azione positiva del lavoro cinematografico ed audiovisivo delle donne ma anche aggregazione e buon uso del tempo libero, nella conversazione delle differenze.

Aderiamo alla Federazione Italiana Circoli del Cinema (FICC).
Intratteniamo a livello nazionale un rapporto di scambio privilegiato con il Centro di Documentazione e studi delle donne di Cagliari, il Laboratorio Immagine Donna di Firenze e la Rete informativa di genere femminile Lilith, a livello europeo con i Festival del cinema delle donne.

Dal 2019 Abbiamo in linea SBN il catalogo librario del nostro fondo specialistico sul cinema (CCD) inserito nella Biblioteca del Centro di Documentazione e studi delle Donne di Cagliari,in sistema SBN/Sebina, disponibile al prestito e/o alla consultazione secondo gli orari e le modalità della Biblioteca del Centro, sita in v. Falzarego 35, ed il sistema bibliotecario SBN/Sebina.

Presso la sede dell’Associazione, su appuntamento e secondo gli orari di apertura sono consultabili diversi materiali d’archivio, cartaceo ed audiovisivo, in corso di riordino

Disponiamo altresì di un piccolo deposito di video e libri
che non più in commercio sono comunque a disposizione di chi fosse interessata/o:
Venezia, una donna. Luoghi e storie di Annette von Zitzewitz DVD
L’amore che non scordo. Storia di comuni maestre di Daniela Ughetta e Manuela Vigorita DVD + libro
La politica del desiderio di Manuela Vigorita e Flaminia Cardini

Grandi registe europee. M. Meszaros, M.von Trotta, L. Cavani. A cura di P. Brancadori, V. Patanè. CA13lune,1998
Alice Guy. Autobiografia di una pioniera del cinema
, a cura Dall’Asta. Ed. Cineteca di Bologna 2008
Sorella Outsider. Gli scritti di Audre Lorde. Trad. di Margherita Giacobino e Marta Gianello Guida. Il dito e la luna ed. 2014
Otras Rosas di Luisa Sanchez, a cura di Valeria Patanè. Cagliari/Madrid 2018

 

*************************************************************
Circola nel cinema Alice Guy
Associazione di cultura e promozione del cinema delle donne
Circolo del Cinema FICC
Via Falzarego 35/37 – Cagliari
Mail: circola@alice.it

*************************************************************


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.