CIRCOLA DI MAGGIOLocandina_CircoladiMaggio 2012

In collaborazione con Centro Studi e documentazione delle donne  iniziamo con la presentazione di due libri:

Copertira_Sorres di Giuseppina AranginoGiovedì 10 maggio, alle ore 18,  Sorres (Zedda ed. 2011) della scrittrice ed artista sarda Giuseppina Arangino in conversazione con Giulia Balzano e Maria Antonietta Calledda nella Sardegna dell’oggi tre amiche volitive ed emancipate che si incontrano con il dramma della violenza sessuale, le ferite e le problematiche di relazione ed il desiderio di smascheramento per la propria irrinunciabile inviolabilità …

Sabato 12 maggio, alle ore 18, E Vecchi Merletti (Zane ed. _La chiocciola, 2011) della giallista femminista Fiorella Cagnoni in conversazione con Pia Brancadori:   esordi e/o sventure d’amore tra ragionar di politica e decifrazione di segni tra il Salento e Milano, sulle tracce di legami e relazioni in comunità femminile, dell’investigatrice Alice Carta, creatura d’indagini sempre un po’ per caso, variamente raccontata dalla ironica e amica dei gatti Fiorella Cagnoni.

 

Giovedì 17 maggio, alle ore 20,30, video e foto delle manifestazioni antiomofobia in Sardegna, in collaborazione con l’associazione ARC, proiezione e discussione di una selezione di filmati Sardegna contro l’omofobia 2009-2011: videocronache di tre anni di manifestazioni tra Cagliari e Sassari, in occasione della Giornata Mondiale contro l’Omofobia e in apertura della Queeresima2012

 

 Sabato 26 maggio, alle ore 20,30, incontro con Luki Massa     ideatrice e direttrice del Festival di cinema Lesbico   Some Prefer Cake di Bologna che raccoglie e presenta da molti anni a Bologna ed in Italia il meglio delle produzioni a contenuto e simbolico lesbico. Nel corso della serata è prevista la visione di corti che Luki Massa propone dalle programmazioni del Festival e di           ! Women Art Revolution 
documentario della regista e video_cyber_artista californiana Lynn Hershmann Leeson

foto_brochure_OcchioMalocchio intanto OCCHIO MALOCCHIO. LO SGUARDO SU DI ME il corso di fotografia, reflex su pellicola, tenuto da Luisa Siddi continua con grande piacere e partecipazione: tra la camera oscura e i passaggi del ri_guardare.

A chiudere il 3 giugno dalle ore 19,30 Vogliamo anche le rose e le viole festa di commiato e di altre aperture tra brindisi e videomusicali a cura di Nunzia Sca

Gli ingressi sono gratuiti, con tessera FICC della Circola e libera sottoscrizione per chi vuole sostenere l’agibilità del luogo che ci ospita, in Via Lanusei 19A, sala Eleonora d’Arborea del Centro Documentazione e Studi delle donne

 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.