Rakhshan Bani-Etemad

 

Rakhshan Bani Etemad nata a Teheran nel 1954 è attualmente riconosciuta come una delle più importanti registe iraniane. Dopo essersi diplomata all’Accademia d’Arte drammatica nel 1979, ha iniziato a lavorare nella televisione e nel cinema come documentarista.
Ha esordito nel 1987 con il lungometraggio di finzione con Kharej az Mahdudeh – Off the limit ed ha continuato il suo impegno produttivo e creativo con una caratterizzazione di tipo culturale e sociale, in cui le donne hanno un ruolo centrale e trasformativo sia nei film di finzione che nei documentari.
I suoi film hanno avuto riscontro a livello globale con il riconoscimento di molti premi internazionali. Rakhshan Bani-Etemad è stata anche in giuria di molti festival internazionali ed è  considerata una delle maggiori registe iraniane.
In Italia, nel 1996 il Festival Internazionale Cinema Giovani di Torino le ha dedicato una personale completa. Nel 2000 è stata ospite  al XXII Festival Internazionale di Cinema e donne di Firenze a cura del Laboratorio Immagine Donna.
A Roma nel 2009, alla X edizione degli incontri con il cinema asiatico, ha presentato il  documentario We Are Half of Iran’s Population – Siamo Metà della Popolazione iraniana in cui descrive la situazione nel paese. Vi presenta il Movimento per i Diritti delle Donne, un’ organizzazione di donne che racchiude una varia gamma di punti di vista, dal religioso al laico, al tradizionale. Il movimento pone le sue domande ai candidati alla X° presidenza dell’Iran; tre di loro ne discutono le opinioni ; il presidente Ahmadinejad invece si è rifiutato di prendere parte e di rispondere, ma nel momento in cui il film è stato pronto per essere diffuso, alcune delle persone che vi hanno preso parte sono finite in carcere nel corso dei massicci arresti avvenuti in occasione di quelle elezioni.

Filmografia

1987 Kharej az Mahdudeh – Off the Limits
1988 Zard-e Qanari – Canary Yellow
1989 Pul-e Khareji – Foreign Currency
1991 Nargess
1994 Rusari Abi – The Blue-Veiled
1998 Banu-ye Ordibehesht – The May Lady
1999 Baran-o Bumi – Baran & the Native (episodio)
2001 Zir-e poost-e shahr – Under the Skin of the City
2005 Gilaneh
2006 Khunbazi (aka Mainline)
2009 We Are Half of Iran’s Population

 

Segnaliamo
l’articolo “La generazione che sfida la censura” di Marina Forti, Manifesto 23-12-2005

Rakhshan Bani Etemad racconta il cinema iraniano  ospite di Asiatica: incontri con il cinema asiatico XI, Roma 21-11-2010


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.