Romana, cinéphile, ha una varia attività professionale sia in campo pubblicitario che cinematografico.
Ha iniziato nel 73 come assistente alla regia di E. Greco, ne L’invenzione di Morel ed ha continuato con numerosi altri, tra cui: P.P.Pasolini in Salò o le 120 Giornate di Sodoma, G. Bertolucci in Berlinguer ti voglio bene, G. Battiato in Colomba, B. Bertolucci in La tragedia di un uomo ridicolo.
La sua prima regia televisiva è Ladra di sogni, trasmessa su Rai2 nel ’78: breve comica (15′) con R. Benigni ambientata nel 700.
Nell’80 ha diretto Ritratto di donna distesa, una seduta di picoanalisi. Film televisivo di 45′ prodotto da Rai2, girato negli studi di Napoli con Giuliana De Sio e Amedeo Fago, è stato presentato in vari festival italiani e stranieri (da Salsomaggiore a Rotteram, alla Kitchen di N. York, S. Francisco, Los Angeles). Nell’82, con Pa’.. ritratto intervista del padre produttore (14′) inizia una serie di video interviste tra cui Pavarotti e Benigni.
Il suo primo lungometraggio La mascera (dell’ 87), prodotto da Rai2 e Istituto Luce, è una favola morale ambientata in un Settecento irreale. Sceneggiato con Adriano Aprà e girato in 6 settimane nei dintorni di Roma, è stato selezionato per “Un Certaine regard” di Cannes ’88 e presentato in oltre 40 festival nel mondo, da Londra a N. York, Deli, Gerusalemme, San Paolo, Istanbul)
Nel 1991 gira Zuppa di pesce, racconto di emozioni e di memoria dalla fine degli anni ’50 ai ’70 che si svolge su due linee, il rapporto/il conflitto/la famiglia e il cinema. Torna alla TV con Conversazione italiana del ’99 ed il documentario Ferreri, I love you.
Filmografia:
- 1978 Ladra di sogni, CM
- 1980 Ritratto di donna distesa, TV
- 1983 Pa’.. video, CM
- 1987 La maschera
- 1991 Zuppa di pesce
- 1999 Conversazione italiana, TV
- 2000 Ferreri, I Love You, TV
- 2004 Il vestito della sposa
0 commenti