Venerdi 1 Marzo 2019, alle ore 18,00, nella sala Eleonora de’Arborea, V. Falzarego 35/37, Cagliari 

invitiamo all’incontro OTRAS ROSAS, presentazione del libro omonimo di Luisa Sanchez Garcìa, amica, insegnante e ricercatrice appassionata di storia della Repubblica Spagnola.
Il testo, curato da Valeria Patanè (Madrid, 2018) raccoglie le interviste che Luisa Sánchez ha realizzato nel 1983 a donne che hanno partecipato alla difesa della Repubblica Spagnola nella città di Madrid. Donne che sono state perseguitate, incarcerate e in alcuni casi condannate a morte (pena poi trasformata in lunghi anni di carcere).

Luisa Sanchez Garcìa, madrilena e da sempre interessata alla libertà del suo paese, dopo la partecipazione alle manifestazioni del maggio francese a Parigi, nel ’69 –  per sottrarsi alla repressione franchista- ripara in esilio a Torino dove, tra l’altro studia e si laurea in Storia contemporanea. Negli anni ’70 partecipa attivamente al movimento femminista in Italia. Dal ’79 rientra in Spagna dove consegue un dottorato alla UCM di Madrid, oltre che lavorare per traduzioni spagnolo/italiano ed abilitarsi nell’insegnamento della Storia.

Dal 2001, per alcuni anni, ha insegnato nella sezione spagnola del  Liceo “Pitagora” di Selargius (Cagliari): e qui noi l’abbiamo conosciuta ed apprezzata per la sua autenticità esistenziale e passione intellettuale.

 

L’incontro a cui invitiamo sarà l’occasione per condividerne il ricordo con amiche/i e conoscenti e con chi sia comunque interessata/o a quel percorso culturale e di impegno civile che sul filo delle vicende della Repubblica spagnola arriva a fino noi.

Introduce l’incontro Pia Brancadori presidente della Circola
Intervengono:
Valeria Patanè, curatrice del testo Otras Rosas, Madrid, 2018.
Carlota Falgueras, compagna d’esilio nei primi anni ’70 a Torino
Marisa Manchado Torres, musicista e compositrice, figlia di una delle combattenti intervistate

Le traduzioni in lingua italiana sono curate da:
Chiara Marziali
Cristiana Pasqualini

Alle ore 20,00 la musicista e compositrice Maria Luisa Manchado <www.marisamanchadotorres.com>
eseguirà in prima assoluta, al piano, la composizione musicale OTRAS ROSAS, dedicata alle donne protagoniste delle interviste realizzate da Luisa Sánchez .

Petra Cuevas Rodriguez, 4’
Clotilde Alonso Valdés, 4’
Eugenia Sànchez, 4’
Angela Gutierres Fernandez, 4’
Nieves Torres Serrano, 4’

Nota. L’illustrazione di copertina è di Viola Lapiccirella

Illustrazione_OtrasRosas

 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.