Luisa Petrolani e VACA

Luisa Pretolani nasce a Ravenna nel 1969 e dopo aver conseguito una laurea in Storia Medievale all’Universitā di Bologna nel 1993, si stabilisce a New York.

Dopo aver frequentato la New York Film Academy per un corso di filmografia, prende un Master in Media Studies alla New School For Social Research nel 1997. Nello stesso anno fonda la PAHNI Inc. casa di produzione video/cinematografica con sede a New York.

Alterna il suo lavoro di produttrice free-lance alla realizzazione di suoi progetti. Sta al momento terminando la produzione del suo primo documentario lungometraggio, Mandy’s Choice.

Massimiliano Valli, ideatore insieme a Luisa Petrolani ed altri di VACA (Vari Cervelli Associati), č nato ad Imola nel 1969. Comincia la sua produzione di videomaker nel ’90 con video sperimentali e di fiction. Dal 1994 insegna nei corsi di formazione professionale e nei laboratori scolastici e si occupa di post-produzione e montaggio.

Nel 1996 Luisa Pretolani e Massimiliano Valli cominciano la loro collaborazione con la regia a quattro mani del primo lungometraggio della VACA: “TANABESS”, girato in 35 mm.

Nel dicembre del ’98 sono impegnati nella produzione newyorchese del cortometraggio girato in digitale “LA SERA DELLA PRIMA”. L’esperienza digitale porterā i due registi nuovamente sul set, per il lungometraggio “TIZCA: Gli Uccelli Dipinti Del Caucaso” nella primavera/estate del 1999 tra New York e la Romagna.

Nel 2002 realizzano il docu-fiction REMEMBERING DUSE, pendant narrativo di ELEONORA DUSE. COMMIATO. Oratorio di Walter Pretolani con Elena Bucci per la regia di Massimiliano Valli.

Nel 2003 il duo Pretolani-Valli, sempre con le produzioni VACA, cominciano la lavorazione di “BERBABLU'”, film che nasce dopo uno sviluppo e una produzione di 7 lunghi anni, e che ha ricevuto, nel ’98, la Borsa di Studio Solinas per sceneggiatori. Si avvale di attori di fama internazionale quali Elena Bucci e Ivano Marescotti e di attori piu’ giovani come Umberto Giovannini nella parte di Berbablu’ e Maria Costantini nella parte di Lucia. In b/n, č quasi tutto in dialetto sottotitolato in italiano. E’distribuito da VACA Per saperne di piu’ www.vaca.it

Videofilmografia di Luisa Petrolani

2005 Mandy’s Choice (USA/UK). Doc. in produzione. Pahni/Stampede.
2004 Berbablu’. Codiretto con Massimiliano Valli. 35 mm Prod. VACA (Italy) & Pahni Prod. (USA). Premio Solinas, per sceneggiatori, del ’98.
2002 Unjsut Justice: against FGM (UK), doc. Pahni Productions (USA).
2002 Remembering Duse. Codiretto con Massimiliano Valli. Docu-fiction. DVcam, VACA (Italy) & Pahni Productions (USA).
2000 White Lies. Fiction. Pahni Production/The Notorious James Sisters USA).
2001 Tizca. Gli uccelli dipinti del Caucaso. Codiretto con Massimiliano Valli. Lungometraggio.VACA (Italy) & Pahni Productions (USA).
1999 La Sera Della Prima (The Opening Night). Codiretto con Massimiliano Valli. Cortometraggio. Pahni Productions (USA) & VACA (Italy).
1997 Tanabčss. Codiretto con Massimiliano Valli. Lungometraggio 35mm. VACA (Italy).
1997 Things I Take. Doc. Pahni Productions (USA).
1996 Worlds Cortometraggio 16mm . Pahni Productions (USA).
1996 Italian American Presence(s). Video documentario. (New School, New York).
1996 New York / Ravenna: One Way. Video doc.(Los Angeles).
1995 RON. Video doc. (New York).
1995 The Wall. Video doc. (Washington D.C.).


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.