Piccoli cantieri di visioni e incontri Circola di Maggio 2014

venerdì 30 maggio 2014, ore 20 presso la sala proiezione della Cineteca Sarda, v.le Trieste 126
saranno con noi le prestigiosissime videomakers torinesi BADhOLE


con la loro più recente ed accalamtissima produzione  Re(l)azioni a catena
 webserie
sulla chimica delle relazioni tra donne

stati di aggregazione (8 puntata)
zero assoluto (7 puntata)
la fantasia della natura (6 puntata)
legàmi (5 puntata)
il catalizzatore (4 puntata)
innocua apparenza (3 puntata)
una stanza piena di molecole (2 pun.)
nulla come prima (1 puntata)

converseranno con noi che siamo in trepidante attesa

  Giustina Iannelli e Lara Gastaldi

nel quadro delle attività della QUEEResima 2014 di Cagliari

DICHIARAZIONE DELLE AUTRICI
L’Italia è il Paese dei diritti negati alle donne che lavorano, agli omosessuali, ai giovani, agli immigrati. L’idea della serie web nasce dall’indignazione per un Paese a senso unico e dal desiderio di raccontare gli affetti, il lavoro e la famiglia così come ci appaiono: una sequenza di reazioni e relazioni a volte sorprendenti.

OFFICIAL SELECTION
Raindance Web Festival 2013 (London)
Toronto WebFest 2014 (Toronto)

l’ingresso è gratuito con la nostra tessera FICC

 

 ******         ******           ******

sabato 10 maggio 2014, ore 18,30,  sala Eleonora d’Arborea, via Lanusei 19A, Cagliari  ISABEL FRANC autrice insieme a Susanne Martìn di Alice nel mondo reale. La vita dopo il cancro non è più la stessa ma in fondo è quasi uguale (PaniniComics ed. 2010)

in conversazione conPia Brancadori e Clara Gerosa (Circola nel cinema Alice Guy) e Moju Manuli artista visuale e fumettista

per la presentazione della ironica e caustica graphic novel che mette in fumetto l’esperienza traumatica del tumore ed i suoi portati nella vita di tutti i giorni, secondo lo stile narrativo divertente, autoironico e graffiante caratteristico di Isabel Franc
già autrice di successo di una trilogia  ambientata nel mondo lesbico a Barcellona con il nom de plume di Lola van Guardia Con Pedigree, Pluma a doppio taglio, La masseria delle tribadi anche tradotti in italiano.
Il più recenteSansamba, ancora con Susanne Màrtin, ed. Norma Editorial, sarà al Festival Comics 2014 di Barcellona

“La Alice che presentiamo in questo volume non vive nel paese delle meraviglie. Ha vissuto un’esperienza reale e comune a molte donne, un tumore, che ha affrontato grazie al suo spirito battagliero e ottimista. Né la malattia, né le cure aggressive, né l’asportazione di un seno l’hanno privata del senso dell’umorismo e della visione ironica della vita. La protagonista di questa storia racconta la sua avventura, partendo da un motto: la vita dopo il cancro non è più la stessa… ma in fondo è quasi uguale…”


per chi vuole approfondire e/o anticipare conoscenze, segnaliamo il blog di Isabel

 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.