Registe per la Palestina
Cagliari, 8-3/12-3 2003 Cineteatro ERSU – ore 17

Incontro con Norma Marcos (palestinese) e Jenny Morgan (inglese), registe che raccontano i “luoghi difficili dell’abitare”. Le registe sono presenti in sala per incontro con il pubblico sul senso del loro lavoro politico e filmico in colloquio con Pia Brancadori.

Proiezione dei documentari: After Jenin, 57’/2002
La speranza velata di Norma Marcos 55’/1994, prod.Francia/Palestina
con Hanane Arouri e Hanane Ashrawi.

L’incontro organizzato dall’associazione Amicizia Sardegna Palestina in collaborazione con Circola nel Cinema Alice Guy, dall’8 marzo al 13 marzo 2003 nei locali dell’ERSU, si colloca  sul filo di continuità con quello che si è svolto l’8 Marzo nella Sala Consiliare del Comune di Selargius. I temi sono quelli urgenti dell’oggi: la soggettivistà politica delle donne e le sorti del mondo, l’ opposizione alle macchine di morte, la convivenza umana e le sue urgenze, la Palestina che ci chiama in causa…

After Jenin della regista inglese Jenny Morgan è un recentissimo documetario realizzato raccogliendo interviste e immagini nella vita quotidiana di donne e uomini dopo la violazione militare dei territori palestinesi da parte dell’esercito israeliano nel periodo marzo-aprile ’02. Girato a Jenin, Nablus, Ramallah, Gerusalemme, Haifa e Tel Aviv il filmato porta lo sguardo tra la gente comune da entrambi i lati del conflitto: i palestinesi nella West Bank e Gaza, gli israeliani a Tel Aviv e Ariel …

La speranza velata della palestinese Norma Marcos è un documentario realizzato nel ’94, che presenta le idee e le lotte di 5 donne palestinesi che si raccontano. A partire da sé mostrano il mondo comune: contraddizioni e speranze di libertà, serie, urgenti, vitali e tanto più toccanti quando, a distanza di anni e con le recrudescenze militariste del presente, le speranze – anche le più elementari – sono state triturate dalla macchina di guerra.
La regista ci tiene a sottolineare come la recrudescenza della grave violenza guerresca sulla società palestinese tutta, con la restrizione inevitabile di tutte le agibilità e le libertà, riduca immediatamente la libertà femminile di creare e impegnarsi e lo spazio conquistato dalle donne (…)


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *