martedì 25 settembre 2018, in via Falzarego 35/37 a Cagliari,  Circola nel Cinema Alice Guy e Centro di Documentazione e studi delle donne promuovono l’incontro con la scrittrice, traduttrice e saggista Margherita Giacobino sulle attività della casa editrice Il Dito la luna ed il progetto SOLANAS MON AMOUR . Introduce Pia Brancadori di Circola Alice Guy
Il Dito e la Luna è un’editrice femminista e lesbica di Milano che da vent’anni pubblica testi di qualità di carattere narrativo e saggistico. Tra le autrici straniere pubblicate ricordiamo  Dorothy Alison, Audre Lorde, Monique Wittig, Lilian Faderman, Emma Donoghue, Rebecca Brown e molte altre.
In questo anno 2018 IL Dito e La Luna ha aperto il suo programma editoriale con due titoli importanti:  Desiderio e libertà. Questioni di politica femminista e lesbica della francese Marie_Jo Bonnet e la riedizione dell’esilarante Un’americana a Parigi di Elinor Rigby, subito diventato un caso letterario quando uscì per la prima volta nel 1993. L’edizione attuale è arricchiata da un nuovo racconto “Piccole donne uccidono” della stessa autrice Elinor Rigby , eteronimo di una nota letterata il cui nome sveleremo solo nel corso del nostro prossimo incontro.
Lancia inoltre una CALL FOR PAPER per il progetto SOLANAS MON AMOUR rivolto a a chiunque voglia lasciarsi ispirare da uno o più aspetti del suo lavoro.

Valerie Solanas, dotata di acuta e polemica intelligenza, irriducibile nel suo solitario rifiuto di ogni canone, porta critiche fondamentali alla cultura sessista e consumista del patriarcato. Il suo SCUM Manifesto si muove in un territorio lucidamente radicale per sfida culturale, linguistica e artistica e per lo humor ribaldo che incorpora e che può avere ancora molto da dire per aiutarci a stracciare i veli delle illusioni e delle aspettative di sistema.
Vi aspettiamo: continuons gli incontri giacobini!

Recenti pubblicazioni per il Dito e la Luna ed

   

 

Margherita GiacobinoMargherita Giacobino scrittrice torinese,  saggista e traduttrice oltre che autrice di romanzi e racconti, tra cui ricordiamo: Casalinghe all’inferno (1996), L’educazione sentimentale di Charlie Brown (2007), L’uovo fuori dal cavagno (2010), Ritratto di famiglia con bambina grassa (2015), Il prezzo del sogno (romanzo biografico su Patricia Highsmith, 2017). Il suo ultimo romanzo L’età ridicola è appena uscito per Mondadori.
Ha scritto altresì alcuni divertenti e raffinati testi letterari con pseudonimi.
Tra i suoi saggi ricordiano: Svegliatevi bambine, in collaborazione con Pat Carra, Zelig, 1996
Orgoglio e privilegio : viaggio erotico nella letteratura lesbica. Il dito e la luna, 2003
Guerriere, ermafrodite, cortigiane. Percorsi trasgressivi della soggettività femminile in letteratura. Il Dito e la Luna, 2005
Ha tradotto inportanti testi dall’inglese e dal francese: tra i tanti ricordiamo la monografia  L’altra Grace di Margaret Atwood, per Salani  e, per la collana di traduzioni de Il Dito e La Luna di cui ha la responsabilità,  i più recenti  Sorella Outsider. Gli scritti politici di Audre Lorde e  Stone Butch Blues di Leslie Feinberg.
Collabora con Aspirina, rivista acetilsatirica online

Ha curato anche alcune produzioni video, in collaborazione con Ernaldo Data, tra cui ricordiamo Vite di donne non comuni con un bel ritratto della   poeta Sara Zanghì.

Per maggiori dettagli  rimandiamo a Centopagine 

 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.