Roberta Torre

La scena dei suoi cortometraggi, in video e pellicola, è la città di Palermo, che ha preferito a Milano dove è nata nel ’62: periferie urbane e mentali in forte divergenza di sguardo e di narrazione.
Diplomata alla Scuola di Cinema con il corto Cronica, presentato ai festival di Torino ed Aix en Provence, nel 1990 ha realizzato il primo documentario Tempo da buttare, di cui ha curato regia e montaggio, premiato al Festival di Edimburgo per la migliore realizzazione visiva.
Dal 91 vive a Palermo, dove ha prodotto numerosi video, premiati nei maggiori festival (Bellaria, Cinema Giovani/Torino, Taormina arte, etc). Ha promosso e coordinato progetti collettivi, come Anonimi & Indipendenti; č stata curatrice della sezione video del Festival Palermocinema (’93), di Il sud parla a Palermo e del concorso video Trenta secondi dalla fine. Per alcuni anni ha lavorato al progetto di un lungometraggio parlato/cantato Tano da morire, melange di fiction e documentario sul mondo della mafia raccontato con i moduli di un fumetto pop-punk, uscito nel ’97e interpretato da un centinaio di palermitani non professionisti. La musica č di Nino D’Angelo, divo e mito popular, a cui ha dedicato un precedente lavoro 
video A volo d’Angelo, presentato nel  ’96 a Venezia. Scontri e incontri di culture in Sud Side Stori: la famiglia siciliana di Toni Giulietto, cantante di feste di piazza, e l’Africa a Palermo delle amiche di Romea Wacoubo, nigeriana prostituta delle strade palermitane. Amore contrastato e vincente di Romea e Giulietto nello stracolore musicale mediterraneo.

Con Angela del 2002 la regista si cimenta con la narrazione drammatica della passione amorosa e della fedeltā della protagonista, nella Palermo  machista dei retrobottega  di mafia: storia di sud, storia di donna e storie di uomini, il racconto si ispira a cronache giudiziarie reali. Presentato al Festival di Cannes nella sezione “Quinzaine des realizateurs”. Prodotto da Rita Rusich.

Filmografia:

  • 1990 Tempo da buttare, 16mm, 18′
  • 1991 Zia Enza č in partenza, video, 4′
    Femmine Folli (Progetto collettivo),video, 30′
    Hanna Schygulla, video 9′
  • 1992 Sensi Unici (Progetto collettivo), video, 29′
  • 1993 Il teatro č una bestia nera, video, 9′
  • 1994 Angelesse, video, 35′
    Senti amor mio?, 35mm, 9
    Le anime corte, video, 17′
  • 1995 Il cielo sotto Palermo, video, 9′
    Angeli dalla faccia storta, video e super 8, 10′
    Spioni, video e super 8, 15′
  • 1996 La vita a volo D’Angelo, video
  • 1997 Tano da Morire
  • 1999 Sud Side Stori. La vera storia di Romea e Giulietto
  • 2002 Angela

 

Categorie: biofilmografie

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.